Bonus verde: cos'è e come funziona
- Details
- Category: Lo sapevi che...?
- Created: Thursday, 06 June 2019 11:51
Cos’è?
È una misura volta ad incentivare le ristrutturazioni di giardini, terrazzi e aree verdi di edifici singoli e condomini, con una detrazione Irpef pari al 36% delle spese sostenute e documentate, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019 e fino ad un massimo di 5.000,00 euro comprensive di spese di realizzazione, progettazione e manutenzione.
Per quali interventi si applica?
L’agevolazione spetta sia su interventi posti in essere in edifici condominiali che privati, in relazione ai lavori svolti e ai relativi costi di progettazione e manutenzione, in particolare le attività agevolabili sono:
- sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi;
- realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili (nuove costruzioni di tetti verdi).
Come si applica?
Per poter beneficiare dell’agevolazione è richiesto che i pagamenti avvengano in modalità tracciabile (bonifici), questa è ormai la prassi consolidata da utilizzare per accedere alle agevolazioni di natura fiscale.
La detrazione sarà effettuata in sede di dichiarazione in 10 quote costanti di pari importo. Il tetto massimo di agevolazione concedibile ammonta a €1.800,00 e pertanto, qualora la spesa effettuata sia pari o superiore a 5.000,00 euro, la detrazione sarà pari a 180,00€ per ogni anno e verrà riportata in maniera costante nella dichiarazione dell’anno in cui la spesa è stata sostenuta e nei successivi 9.
Chi può usufruirne?
Può beneficiare della detrazione il proprietario dell’immobile oggetto degli interventi sopra citati o chi, sulla base di un titolo idoneo, ne detiene il possesso, e ne abbia effettivamente sostenuto le relative spese.
Hai altri dubbi? Vuoi dei chiarimenti? Prendi un appuntamento! Clicca qui per conoscere i nostri riferimenti e recapiti oppure visita la sezione "contatti" del sito.