Home Chi Siamo Servizi Contatti news

Asseverazione di conformità dei rapporti…

04-11-2019 Hits:1380 Lo sapevi che...? iuorio - avatar iuorio

Lo sapevi che il Consulente del Lavoro può asseverare la regolarità della tua azienda, la conformità dei rapporti di lavoro, promuovendo la diffusione della cultura della legalità? Come? Attraverso la procedura Asse.Co. che, grazie...

Read more

Angela Coviello: il senso di responsabil…

05-08-2019 Hits:1543 Fiscale iuorio - avatar iuorio

Co-fondatore dello Studio, Angela Coviello è da sempre presente nelle fasi più significative dell’attività professionale. Nel corso degli anni è riuscita a bilanciare i due elementi che hanno dato continuità...

Read more

Corrispettivi elettronici: cosa sono e c…

07-07-2019 Hits:910 Lo sapevi che...? iuorio - avatar iuorio

Cosa sono? Come stabilito dal Dlgs. 127 del 2015 modificato, da ultimo, dalla L. 145 del 2018, a far data dal 1 gennaio 2020 gli operatori che effettueranno operazioni di cui...

Read more

Definizione agevolata 2018 - "Rottamazione"


Definizione agevolata 2018 Rottamazione

Cos’é?

Il Decreto Legge n. 119/2018, convertito con modificazioni dalla Legge n. 136/2018, prevede all’art. 3 la definizione agevolata delle cartelle affidate all’agente della riscossione (prima Equitalia oggi Agenzia delle Entrate riscossione) dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre del 2017. Meglio conosciuta come "rottamazione-ter", in quanto rappresenta la terza edizione di tale istituto dopo quelle del 2016 e del 2017, consente di chiudere i conti con le cartelle esattoriali iscritte a ruolo dal 2000 al 2017, senza dover corrispondere su di esse le sanzioni e gli interessi di mora.

Come si aderisce?

Innanzitutto occorre conoscere la propria situazione debitoria nei confronti dell’Agente della riscossione, ossia sapere se esistono cartelle iscritte a ruolo e se esse facciano riferimento al periodo di "condono". A tal fine è possibile compilare e trasmettere telematicamente un form sul sito dell’Agenzia delle Entrare riscossione, che consente di ottenere, sulla casella di posta elettronica indicata, il prospetto informativo con la situazione debitoria generale e le cartelle definibili. Successivamente sarà possibile compilare e inviare, sempre telematicamente, il modello di adesione alla definizione agevolata, indicando le cartelle che si intende rottamare.

Quali sono le tempistiche?

La domanda di adesione va inoltrata, a pena di esclusione, entro il 30 aprile 2019. La risposta, il cui esito può essere di accoglimento o di eventuale diniego, verrà comunicata entro il 30 giugno 2019. Il contribuente, in sede di compilazione del modello di adesione, deve indicare il numero di rate che intende pagare, con un massimo di 18 rate trimestrali (5 anni) o, in alternativa, saldare il tutto in un’unica rata in data 31 luglio 2019. Le altre rate hanno la scadenza fissata il 30 novembre 2019, e le restanti 16 rate, ripartite nei successivi 4 anni, andranno saldate il 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre di ciascun anno, fino al 2023.

 

Hai altri dubbi? Vuoi dei chiarimenti? Prendi un appuntamento! Clicca qui per conoscere i nostri riferimenti e recapiti oppure visita la sezione "contatti" del sito. 

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s